La riforma Cartabia del processo civile
Commento al d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 a cura di Roberta Tiscini con il coordinamento di Marco Farina Pacini Giuridica Euro 148 Il volume offre un commento sistematico della riforma del processo civile realizzata con il d.lgs. n. 149/2022, attuativo della legge delega n.206/2021. Si tratta di una corposa novella che invade ogni settore…
Il “rito semplificato” di cognizione
davanti al tribunale e al giudice di pace Gian Paolo Califano Zanichelli Editore Euro 30 Il decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 ha tra l’altro proposto ampia modifica del codice di procedura civile, con particolare riferimento al processo di cognizione, in ogni grado di giudizio. Fra le novità, come…
Il processo civile dopo la riforma
d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 a cura di Claudio Cecchella Zanichelli Editore Euro 124 80 anni esatti sono occorsi al legislatore italiano per intervenire in maniera radicale e organica sul tessuto del codice di procedura civile in vigore dal 1942. Il risultato di questo lavoro è analizzato in ogni sua…
Manuale dell’esecuzione forzata
Soldi Anna Maria Cedam Euro 140 VOLUME AGGIORNATISSIMO! Si segnala ai lettori che, dopo la pubblicazione del Manuale dell’esecuzione forzata, la disciplina transitoria dettata dall’art. 35 del d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 è stata modificata dalla legge di Bilancio 2023 – pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2022,…
Associazioni professionali. Società tra professionisti e tra avvocati
L’impresa e le professioni intellettuali Testa Antonio Ipsoa Euro 35 Il testo analizza la disciplina relativa alle società tra professionisti e alle società tra avvocati, spesso molto criptica e di difficile interpretazione a causa della oggettiva incapacità del legislatore italiano di amalgamare il concetto di “impresa” e quello di “professione intellettuale”. L’autore approfondisce…
Ricorso civile per cassazione
Tecniche di redazione dell’atto (alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, al fine di evitare le ricorrenti pronunce di inammissibilità). Aggiornato con la riforma del processo in Cassazione a cura di Chindemi Domenico Ipsoa Euro 59 Il volume è uno strumento pratico per la corretta stesura del ricorso civile per Cassazione, alla…
Manuale del Processo Amministrativo
Francesco Caringella – Marco Giustiniani Dike Giuridica Euro 84 Il manuale – giunto alla sua terza edizione – offre uno sguardo fresco sulla disciplina attraverso una sostanziale proporzione tra analisi della disposizione di legge e verifica della sua interpretazione giurisprudenziale. L’opera è aggiornatissima alle più recenti e incisive modifiche normative in materia di: rito appalti; nuovo rito “a…
Metaverso
Diritti degli utenti – piattaforme digitali – privacy – diritto d’autore – profili penali – blockchain e NFT a cura di Giuseppe Cassano e Guido Scorza Pacini Giuridica Euro 58 Introduzione (Angelo Mazzetti); 1 – Cybersecurity e sicurezza nazionale nel metaverso (Giuseppe Cassano, Michele Iaselli e Giorgio Spangher); 2 –…
ART. 1201-1205 Pagamento con surrogazione
Commentario del Codice Civile 2023 Brunetto Carpino Enrico Gabrielli Zanichelli Editore Euro 50 Il volume, giunto alla sua seconda edizione, affronta un tema classico della teoria generale delle obbligazioni. La funzione del pagamento con surrogazione, oltre ad investire la disciplina delle modificazioni del rapporto obbligatorio nella triplice modalità della surrogazione per volontà del…
ART. 2342-2345 Conferimenti
Commentario del Codice Civile 2023 Angelo Bertolotti Zanichelli Editore Euro 53 I conferimenti sono elemento essenziale nella costituzione della società per azioni: consistono nella prestazione, in denaro («in contanti», secondo la definizione della Seconda Direttiva) ovvero in beni in natura o crediti («non in contanti ») che il socio esegue…