Categoria: Novità

Home »  Novità

Le soluzioni negoziate della crisi d’impresa

Inserito il 14/ottobre/2021 da nella sezione Legale - Novità

prefazione di Alberto Maffei Alberti a cura di Stefano Ambrosini G.Giappichelli Editore Euro 48 Nel momento di passaggio dalla legge fallimentare al codice della crisi e dell’insolvenza questo libro offre un importante contributo all’analisi dei numerosi problemi, vecchi e nuovi, in tema di soluzioni negoziate della crisi. Si va dal…

Nuovo Codice della Strada commentato

Inserito il 14/ottobre/2021 da nella sezione Legale - Novità

Annotato con la Giurisprudenza Giuseppe Napolitano, Giuseppe Carmagnini, Fabio Piccioni, Francesco Delvino Maggioli Editore Euro 100 Questa ottava edizione del Codice è stata, come di consueto, interamente revisionata e puntualmente aggiornata alle più recenti evoluzioni normative, sono stati riveduti tutti i commenti ed è stata ulteriormente arricchita anche l’ampia casistica di giurisprudenza.  Il…

La nuova disciplina del sovraindebitamento

Inserito il 12/settembre/2021 da nella sezione Legale - Novità

diretta da Maurizio Irrera e Stefano M. Cerrato. Coordinato da Federica Pasquariello Zanichelli Editore Euro 99 Il fenomeno del sovraindebitamento ha assunto un rilievo via via crescente nel corso degli anni. Il legislatore – con la legge n. 176/2020 – ha deciso di anticipare la riforma della disciplina sul sovraindebitamento che avrebbe…

ART. 2498-2500 novies. Tasformazione

Inserito il 12/settembre/2021 da nella sezione Legale - Novità

Commentario del Codice Civile 2021 Antonio Serra Ivan Demuro Zanichelli Editore Euro 79 La trasformazione, che non è più un istituto endosocietario, è caratterizzata dal principio della continuità dei rapporti giuridici pendenti tra centri di imputazione anche non personificati o soggettivi. L’operazione straordinaria consente il cambiamento delle regole organizzative in regime di…

Il lavoro pubblico

Inserito il 28/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

Dalla contrattualizzazione al Governo Draghi a cura di Alessandro Boscati Maggioli Editore Euro 79 Alla vigilia della nuova stagione di riforme sul lavoro pubblico, il volume si pone come autorevole commento dello stato dell’arte, ma anche – e soprattutto – come opera attenta agli aspetti pratici dell’ormai immensa e ingarbugliata…

Manuale di diritto amministrativo

Inserito il 28/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

Aggiornato con Il D.L. semplificazioni 31 maggio 2021, n. 77 Claudio Contessa – Angelo Lalli La Tribuna Euro 60 Il volume, si pone l’obiettivo di fornire un’informazione aggiornata, sintetica e allo stesso tempo completa sui principali istituti e settori del diritto amministrativo vigente, senza trascurarne la genesi e la storia….

Codice del Condominio Operativo

Inserito il 28/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

Annotato con Dottrina e Giurisprudenza – Normativa complementare – Formulario Massimiliano Di Pirro Edizioni Giuridiche Simone Euro 79 Il Codice del Condominio Operativo 2021, consente grazie all’ausilio di originali rubriche e percorsi interpretativi, una lettura della dinamica applicativa delle singole norme. Di ogni articolo vengono commentate, con il conforto della…

Economia criminale

Inserito il 28/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

Geodiritto, globalizzazione e nuovi canali per i reati d’impresa Colombo Cristina Ipsoa Euro 50 Primo volume della nuova Collana Reati e Impresa, tratta la tematica dell’economia criminale, citando alcuni casi tra i quali quello dei tulipani d’Olanda e della Banca Romana, per poi passare a tematiche più attuali, partendo dal geodiritto e dalla globalizzazione fino ad…

La Centrale Rischi e la nuova definizione di default nel contenzioso bancario

Inserito il 28/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

Come attivare le tutele. Con pratico formulario Enrico Sirotti Gaudenzi Revelino Editore Euro 25 Il testo affronta le caratteristiche della Centrale Rischi individuando gli aspetti sostanziali e le procedure da seguire per l’accesso ai dati e la rettifica degli stessi con anche formule specifiche. L’autore illustra, inoltre, la nuova definizione…

Cybercrime. Tra economia e diritto

Inserito il 28/agosto/2021 da nella sezione Legale - Novità

di Ranieri Razzante e Alessandro Cristallini Pacini Giuridica Euro 26 In una società sempre più permeata e dipendente dalle nuove tecnologie informatiche, le norme nazionali e internazionali che disciplinano i vari mezzi di comunicazione tradizionali risultano molto spesso – a fronte di questa nuova dimensione virtuale coincidente con il Cyberspace…